Trittico Bio rientra nella storica famiglia dei Trittico. Nasce dalla grande esperienza tecnologica Bravo per soddisfare la richiesta di un mondo di persone che scelgono una produzione naturale, che rispetti i principi della eco-sostenibilità.
Trittico Bio nasce per la produzione di gelato a base di latte crudo, altamente controllato e ricco di qualità nutrizionali.
Trittico Bio ha in se una memoria digitale dotata di un software che segue le procedure delle direttive europee:
• Pastorizza una sola volta il latte crudo così da non perdere le sue importanti proprietà organolettiche, come avviene acquistando il latte già pastorizzato
• Rispetta le temperature di pastorizzazione e le fasi di lavorazione del latte crudo come stabilito dalle normative europee
• Registra e stampa tutti i dati relativi al processo di pastorizzazione del latte, utile anche ai fini di controllo delle autorità competenti
• Dispone di un esclusivo sistema brevettato di anti-contaminazione del latte durante la pastorizzazione
• Certificato dal Muva Kempten, uno dei più avanzati istituti di ricerca europei per l'analisi, la garanzia e lo sviluppo della qualità dei prodotti caseari
L'unicità di Trittico è data dalla sua speciale natura fisica:
è formato da due vasche indipendenti collegate tra di loro da un passaggio interno, il tutto gestito da una scheda elettronica.
Nella vasca superiore verticale avviene l’intera fase di riscaldamento e cottura. Attraverso un passaggio interno brevettato il prodotto passa poi nella vasca inferiore dove avviene il processo di abbattimento, raffreddamento e congelamento.
Trittico Bio inoltre è dotato di un importantissimo brevetto Bravo,
il Sistema Ionico. Il Sistema Ionico® è un'invenzione che ha rivoluzionato il concetto stesso di mantecatura, applicando per la prima volta un parametro scientifico, oggettivo ed universale per stabilire quando il gelato è veramente asciutto e pronto per essere estratto.
Tutti i sistemi precedenti (la temperatura d'estrazione, il tempo, lo sforzo ecc.) sono empirici, cioè non tengono conto di molte variabili fondamentali, come la ricetta e le caratteristiche dei diversi gusti (ma anche l'usura della macchina, il gas, l'energia elettrica e molti altri elementi).
Il Sistema Ionico® al contrario è scientifico è sempre affidabile perché nasce da una considerazione molto semplice: qualsiasi gelato viene prodotto partendo da una miscela liquida. Questa contiene acqua che congelando diventa solida, quindi ghiaccio.
Il Sistema Ionico® misura la migrazione ionica, un fenomeno fisico naturale che si verifica in modo diverso nei liquidi rispetto ai solidi.
Le sonde del Sistema Ionico® analizzano costantemente durante la mantecaturala progressiva riduzione della migrazione ionica.
Il software brevettato elabora i dati raccolti dalle sonde per stabilire di volta in volta quando l'acqua è stata trasformata in ghiaccio ed il gelato è veramente asciutto e pronto per essere estratto.
Il Sistema Ionico® permette infine di aumentare la velocità di agitazione nella fase iniziale, per incorporare più aria, e di diminuirla nella fase finale della mantecatura, per non smontare il gelato. Questo avviene automaticamente grazie ad uno speciale dispositivo di applicazione brevettato: l'inverter.