Vorresti partecipare al Cashback nazionale, ma hai troppi dubbi relativi al suo funzionamento? Di seguito troverai le risposte alle domande più frequenti relative all’operatività dell’iniziativa del Governo.
R: Nel programma Cashback di Stato rientrano anche i pagamenti di bollette della luce e del gas (a patto che non siano domiciliate sul conto o sulle carte), bollettini postali, MAV, RAV, Avvisi PagoPA, ma è necessario recarsi ad effettuare i pagamenti presso l’ufficio postale o presso un esercente convenzionato con fornitori come Sisal e Lottomatica, per ricevere la percentuale di rimborso stabilita.
R: Se il conto è cointestato a più persone, l’IBAN viene associato al codice fiscale di ciascun intestatario e ognuno può partecipare al Cashback registrando sull’app IO le proprie carte di credito. Esempio: se marito e moglie hanno un conto corrente cointestato ed ognuno ha carta di credito e bancomat personale, entrambi possono scaricare la propria app IO e partecipare singolarmente con le proprie carte. Nell’app IO possono essere registrate solo le carte intestate al codice fiscale della persona che ha attivato la stessa app.
R: Le transazioni fatte con sistemi pagamento digitali registrati nell’app IO non sono immediatamente visibili ai fini del Cashback, in quanto devono essere contabilizzate dagli operatori dei sistemi elettronici di pagamento e di conseguenza potrebbero essere necessari fino a 3 giorni lavorativi dopo tale contabilizzazione affinché risultino nella sezione “portafoglio” dell’app. Se la transazione è avvenuta nel weekend potrebbe essere necessario un tempo maggiore.
R: I pagamenti con carta fatti utilizzando le modalità contactless sono validi per il Cashback.
R: Gli esercenti devono verificare che il POS che utilizzano sia gestito da uno degli Acquirer che hanno sottoscritto una convenzione con PagoPA e questo lo si può fare contattando il fonitore del POS in uso (in genere la banca). Nel mese di Dicembre la quasi totalità dei POS è stata abilitata per partecipare al Cashback. Nel 2021 dovrebbero essere la totalità.
R: Sì, sono validi tutti gli scontrini, anche le prestazioni professionali (tipo medici) purché i pagamenti vengano effettuati tramite sistemi digitali con dispositivo fisico di accettazione.
R: L’esercente affinché l’acquirente possa partecipare al Cashback non deve dotarsi di sistemi ad hoc né accedere a portali dedicati all’iniziativa Cashback, di conseguenza non ci sono costi aggiuntivi da sostenere rispetto alle commissioni pagate in via ordinaria per l’accettazione di pagamenti tramite POS.
R: Vale sempre la stessa regola: sono validi tutti gli scontrini, purché i pagamenti vengano effettuati tramite sistemi digitali con dispositivo fisico di accettazione.
R: Ai fini del programma Cashback non rileva necessariamente il negozio fisico, bensì il dispositivo fisico di accettazione del pagamento. In tal senso va verificato che l’Acquirer di riferimento dell’esercente gestore del distributore automatico sia convenzionato con PagoPa per la partecipazione al programma Cashback.
CONTATTI:
GAB Tamagnini S.r.l.
Via G. Oberdan, 7, 42124
Reggio Emilia
Telefono: 0522 383222
Fax: 0522 383272
E-mail:[email protected]
COPYRIGHT © 2021 GAB Tamagnini Srl Via G. Oberdan, 7,42124 Reggio Emilia
Partita IVA, Codice Fiscale e Reg. Impr. di RE 00168780351
Cap. soc. € 500.000,00 i.v. - REA n.RE-107440 presso C.C.I.A.A. di Reggio Emilia
Dal 12 al 15 Giugno
Cosmo | Hair & Nail & Beauty Salon
Padiglione 30 Stand A/61